Visualizzazione post con etichetta stazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stazione. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2020

Dettagli genovesi 34 - Soffitti ferroviari

Dentro la stazione...


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti i dettagli genovesi.

martedì 20 febbraio 2018

I misteri del tedesco 10 - Capire la stazione

Ci sono situazioni in cui i tedeschi capiscono solo stazione.
Vi sembra una frase assurda? In effetti la è. Ma è nonostante tutto corretta ed è comunque ampiamente usata.

Infatti quando in tedesco si vuole dire di non capire nulla (spesso sottintendendo di non voler capire nulla) si usa l'espressione "nur Bahnhof verstehen" (generalmente espresso in prima persona come "ich verstehe nur Bahnhof") che tradotto in italiano letteralmente significa "capire solo stazione" (trasposto nella prima persona di cui sopra: "io capisco solo stazione"), anche se in italiano uno questa espressione non la capirebbe e direbbe semplicemente "non capire nulla" (in prima persona "io non capisco nulla").

Ma da dove viene questa strana espressione?

L'origine è in realtà poco chiara, ma viene spesso riportata alla prima guerra mondiale, dove i soldati in licenza (o, a maggior ragione, quelli sbandati dopo l'armistizio) capivano solo "stazione", cioè gli interessava solo arrivare alla stazione (di partenza e/o di arrivo) e non gli interessava nulla di tutto ciò che stava prima, in mezzo o dopo.
L'espressione si diffuse in Germania comunque negli anni '20 e '30 del '900, quindi dopo, ma non immediatamente dopo, la prima guerra mondiale.
Possibile è che l'espressione sia veramente nata come sopra descritto, ma abbia avuto successo solo grazie ai romanzi di Hans Fallada degli anni '30 nei quali vi erano numerosi riferimenti alla guerra e in cui veniva spesso usata questa espressione (spesso nella forma "immer Bahnhof verstehen", cioè "capire sempre stazione").

Saluti (dalla stazione),

Mauro.

giovedì 9 marzo 2017

A colpi d'ascia

Thomas Bernhard è un grandissimo scrittore.
E "A colpi d'ascia" è una delle sue migliori opere.

Ma oggi a Düsseldorf lo hanno preso un po' troppo alla lettera.

Saluti,

Mauro.

venerdì 11 settembre 2015

Parma? Proprio sicuri?

In questi giorni negli spazi della stazione centrale di Colonia c'è un mercato italiano con prodotti (apparentemente) di qualità, non ciò che si trova in qualsiasi supermercato.
Io lo andrò a vedere oggi o domani, quindi un giudizio sul mercato stesso non posso ancora darlo... però la gestione della stazione comincia male con la presentazione.

Chiaramente l'evento è presentato sulla pagina web della stazione. E viene - come consueto - illustrato con una bella foto (che non so se scattata al mercato stesso oppure presa da un qualche archivio):


Notato il cartello sul prosciutto a destra?
Ingrandiamo:


"Prosciutto Toscano" di "Parma"?

Ahiahiahi, non cominciamo bene...

Saluti,

Mauro.

Aggiornamento 12.09.2015:
Ieri pomeriggio sono andato a vedere il mercato: nessun prosciutto appeso, quindi niente cartelli, né corretti né errati.
Quindi foto presa da qualche archivio.
Però la figuraccia rimane: controlla quello che pubblichi, per la miseria! Come se mancassero italiani a Colonia (anche tra i dipendenti stessi della stazione) a cui chiedere!