Visualizzazione post con etichetta cognome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cognome. Mostra tutti i post

venerdì 24 agosto 2018

Un cognome non semplice

Vorrei parlarvi di una cosa relativa alla nave Diciotti bloccata a Catania con profughi ed equipaggio di fatto imprigionati a bordo (non servono links, sapete tutti di cosa parlo).
Ma non ve ne voglio parlare in termini politici, morali o giuridici.

Vi sconvolgerà, ma ve ne voglio parlare in termini linguistici.
In particolare voglio parlarvi del cognome del suo comandante, il Capitano di Fregata Massimo Kothmeir.

Ora, capisco che Kothmeir non è precisamente il più tipico dei cognomi italiani.
Però... perché tanti sbagliano questo cognome e lo scrivono come Kothmeier invece che Kothmeir? (Prima che ci fraintendiamo: si tratta di errore comune sia tra chi lo attacca che tra chi lo difende, quindi non stiamo parlando di storpiature volontarie, che comunque non avrebbero avuto senso, visto che l'aggiunta di una "e" non conferisce particolari significati alla parola).

Non mi pare che il cognome sbagliato sia più semplice di quello giusto. Anzi, ha una lettera in più.

Qualcuno mi spiega il mistero?

Saluti,

Mauro.

mercoledì 24 gennaio 2018

Una cosa che non sopporto dei tedeschi

C'è una cosa che non sopporto dei tedeschi quando parlano inglese (per inciso: che sia parlato praticamente ovunque e che il livello di conoscenza medio sia alto sono due leggende metropolitane... o, meglio, due balle).

Quando devono pronunciare il proprio nome e/o cognome in una conversazione in inglese (anche privata, ma la cosa diventa estrema se si tratta di lavoro) lo pronunciano spesso come fosse inglese esso stesso.
Per esempio, se uno si chiama David - nome che in tedesco si pronuncia esattamente come in italiano - parlando in inglese generalmente si presenterà come "Deivid" o "Devid".

Ecco, a me questa cosa manda in bestia: Beline, nomi e cognomi non cambiano pronuncia con la lingua! Vanno pronunciati come nella lingua originale.
Posso capire che uno che non parla tedesco possa storpiare la pronuncia... ma perché deve farlo un tedesco stesso? Anzi addirittura lo stesso portatore di quel nome e/o cognome?

Ribadisco: non lo capisco e non lo sopporto.

Saluti,

Mauro.