Visualizzazione post con etichetta aeroporti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aeroporti. Mostra tutti i post

domenica 7 luglio 2024

Aeroporti di Germania

In un commento al mio articolo di ieri sugli aeroporti d'Italia, l'amico Nautilus mi ha chiesto come è la situazione con le "dediche" qui in Germania.

Rispondo volentieri, premettendo che le dediche a persone sono in Germania molto meno diffuse che in Italia, ma in compenso sono quasi esclusivamente politici coloro a cui sono dedicati gli aeroporti.


Berlin-Brandenburg: Willy Brandt.

Berlin-Tegel (chiuso): Otto Lilienthal (pioniere dell'aviazione).

Bremen: Hans Koschnik.

Hamburg: Helmut Schmidt.

Köln: Konrad Adenauer.

München: Franz-Josef Strauss (dedica vergognosa quanto quella a Berlusconi).

Nürnberg: Albrecht Dürer.

Stuttgart: Manfred Rommel.


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Anche per la Germania non ho considerato gli aeroporti militari e gli aeroclub.

venerdì 24 gennaio 2014

Gli aeroporti e la cucina 2

Qualche giorno fa ho scritto un articolo in cui parlavo della cucina negli aeroporti.
Armando ha in risposta chiesto dei nomi di ristoranti concreti e verificabili (e non lo posso biasimare, anzi).

Quindi, eccovi i primi due (quando troverò il tempo ne seguiranno altri).

Aeroporto di Copenhagen: O'Learys. Mai mangiato hamburger migliori. Dimenticatevi ogni catena americana o americaneggiante (nonostante il nome O'Learys è una catena svedese, che offre il suo meglio però a Copenhagen, Danimarca)... O'Learys è meglio. Mille volte meglio. Anzi di più.

Aeroporto di Monaco di Baviera: Käfer. Sì, lo so, Käfer è famoso anche senza aeroporti... ma vi garantisco che ciò che offre all'aeroporto di Monaco è di prima classe. Anzi primissima (certo, se volete le specialità bavaresi pure e dure dovete uscire dall'aeroporto... ma se vi accontentate di mangiare bene, anzi benissimo... l'aeroporto basta e avanza).

Saluti,

Mauro.

sabato 18 gennaio 2014

Gli aeroporti e la cucina

Io volo spesso. Per lavoro e anche privatamente (nelle ultime settimane, per motivi non piacevoli, anche più di quanto mi sarebbe piaciuto).
Vedo molti aeroporti, dato che volo su tratte diversissime (anche se tutte all'interno dell'Europa). E mangio spesso negli aeroporti.

E sapete cosa vi dico?
Che la media della cucina standard negli aeroporti è ben superiore a quello che si trova fuori.

Prima di inalberarvi... cercate di capire bene quello che ho scritto: "media" e "standard".
Infatti negli aeroporti non troverete mai certi livelli di eccellenza (sia noti che nascosti) che trovate fuori. E non troverete mai specialità locali, ma veramente locali (solo specialità "locali" che ormai hanno conquistato il mondo).
Però, se volete cucina internazionale standard di ottimo livello... vi garantisco che non c'è posto migliore degli aeroporti.

Anzi, in molti aeroporti europei posso consigliarvi i posti migliori, se vi interessa.

Saluti,

Mauro.