Salvini ha fatto un'altra delle sue sparate senza senso, anzi pericolose.
Tra le tante proteste sul "nuovo" codice della strada (in realtà tanto nuovo non è, più che altro sono state inasprite le sanzioni) c'era quella di chi prende medicinali consentiti e prescritti dal medico e che con i nuovi test rischia di vedersi sospesa la patente o comunque di beccarsi belle multe.
E Salvini subito a precisare che chi prende medicinali prescritti dal medico non deve temere nulla.
E no!
Qui sia la protesta che l'assicurazione di Salvini sono assurde, anzi pericolose.
Se uno prende sostanze consentite (o addirittura prescritte dal medico) o proibite riguarda un altro ambito della legge: il codice della strada ha a che fare con la sicurezza del traffico.
E molti medicinali perfettamente legali alterano comunque la tua percezione, la tua capacità di attenzione.
Quindi se tu prendi un medicinale che ha questi effetti, anche se prescritto dal medico, e poi ti metti al volante rischi di essere pericoloso quanto uno sotto l'effetto di alcool o droghe... quindi è giusto che tu in quelle condizioni non abbia il permesso di guidare e che se lo fai comunque venga sanzionato.
Punto.
Saluti,
Mauro.
Quindi meglio il nuovo codice?
RispondiEliminaNautilus
Nella sostanza la differenza non è granché: in certe condizioni neanche prima potevi guidare (consentite o meno che fossero le sostanze).
EliminaLe vere differenze sono nelle pene, non nella sostanza, per questo l'uscita di Salvini sui medicinali prescritti ha dimostrato di essere stupida e, se venisse tradotta in realtà, pericolosa.