Visualizzazione post con etichetta La Spezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Spezia. Mostra tutti i post

domenica 20 dicembre 2020

A zonzo per Bayreuth

A Bayreuth vedi omini che si arrampicano sulle facciate (come anche a Colonia, va detto)...

E poi, va detto, Wagner è molto gentile: ti saluta a ogni angolo di strada.

E poi noi liguri siamo i benvenuti (in particolare gli spezzini, ovviamente, cosa che da genovese non mi piace mica tanto...).


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti gli "A zonzo per...".

venerdì 29 luglio 2016

Una storia emblematica

Intelligenza vorrebbe che prima si legga e poi si commenti.
La realtà purtroppo dimostra che generalmente succede l'opposto (soprattutto quando il non leggere lascia porte aperte a populismi e razzismi... permettendo poi di dire ipocritamente "ma io non sapevo"...).

Come emblematicamente dimostra questa storia.

Saluti,

Mauro.

martedì 30 agosto 2011

Napoli, provincia di Genova

Che un tempo la provincia di Genova fosse molto più vasta di oggi è risaputo, è un fatto storico.
Infatti comprendeva le attuali province di Savona e La Spezia oltre che l'isola di Capraia (oggi in provincia di Livorno).

Ma che ancora oggi Napoli fosse in provincia di Genova mica lo sapevo!



Sì, lo so, la foto è venuta malissimo... comunque l'indirizzo dell'azienda sull'etichetta è:

Via Petrarca, 93/9
80122 NAPOLI (GENOVA)

Saluti,

Mauro.