Articolo 54 della Costituzione della Repubblica Italiana (parte prima "Diritti e doveri dei cittadini", titolo IV "Rapporti politici"):
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Pensiero più eretico oggi credo non ci possa essere.
Saluti,
Mauro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vero, del resto, ora va di moda andare contro le leggi o meglio, se lo fanno i potenti subito li si giustifica "Ma cos'è sto moralismo"(e via a manifestazioni come "in mutande ma siamo vivi"), se lo fa uno qualunque viene dipinto come l'incarnazione del Male...
RispondiEliminaIl problema è che, nei paesi civili, chi rappresenta la legge (come membri di governo e parlamento) non solo dovrebbe rispettare la legge stessa, ma anche avere un profilo morale superiore al cittadino medio...
RispondiElimina