La notte scorsa su Twitter mi stavo chiedendo una cosa.
Perché oggi vengono considerate "tecnologiche" solo aziende che hanno a
che fare con informatica e internet o al limite robotica (ma queste ultime solo se collegate all'internet delle cose)?
Meccanica, farmaceutica, strumentazione medicale, elettrotecnica,
automotive, aeronautica, logistica, ecc. non hanno bisogno di tecnologia? Non sono tecnologiche?
E non ditemi che non è vero: basta vedere gli articoli che appaiono nelle pagine di tecnologia di giornali, riviste e siti o quali aziende vengono trattate nei listini tecnologici delle borse (solo per citare i due esempi più evidenti).
Credete forse che la tecnologia che c'è dietro un tomografo o una centrale elettrica sia meno complessa di quella che c'è dietro il vostro laptop o il vostro profilo Facebook?
O forse è invece il contrario?
Saluti,
Mauro.
Febbre di Mobule 🤔
2 giorni fa