Visualizzazione post con etichetta scultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scultura. Mostra tutti i post

domenica 10 novembre 2024

Dettagli genovesi 48 - Colombo giovinetto

Anche Colombo fu giovane e sognatore...


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti i dettagli genovesi.

mercoledì 25 settembre 2024

martedì 9 gennaio 2024

A zonzo per Seeon

A Seeon si scende verso l'acqua con eleganza...


...ti accolgono ometti giocondi...


...e ribaltano le canoe...


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Tutti gli A zonzo per...

sabato 6 maggio 2023

I bronzi Da Passano a Kassel

I Da Passano sono (erano) una delle famiglie storiche di Genova.
Ancora oggi si trova il suo nome in strade, scuole e altro in giro per la città e nel Levante ligure (di cui erano originari).

Ma nello scorso fine settimana ho ritrovato i Da Passano anche a Kassel (Assia, Germania).

I Da Passano, come tutte le famiglie patrizie e borghesi dell'epoca erano anche collezionisti d'arte.
E parte della loro collezione è ora a Kassel, nella collezione di antichità del castello di Wilhelmshöhe.
Il 20 luglio 1756 a Genova venne infatti firmato un contratto tra la margravia Lucrezia de' Signori Da Passano e l'inviato dei signori dell'Assia Johann August Nahl per la vendita di sei sculture bronzee copie di (o ispirate ad) antiche sculture greche.

Qui copia del contratto esposta nel museo già citato:

Le sculture in questione rappresentano:
- Una Venere
- Un Mercurio
- Un Fauno
- Un Idolo
- Un arrotino
- Due figure in lotta tra loro.

Tre di queste sono ora esposte al pubblico a Wilhelmshöhe.

Un Idolo.


Un Fauno.

Un Arrotino.

Saluti,

Mauro.

domenica 25 dicembre 2022

Dettagli coloniesi 34 - Comode panchine

Per una pausa durante la passeggiata...

Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti i dettagli coloniesi.
 

giovedì 27 gennaio 2022

Dettagli coloniesi 33 - Gelati sui tetti

 


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti i dettagli coloniesi.

lunedì 9 settembre 2019

A zonzo per Salisburgo

A Salisburgo non ci sono solo le palle di Mozart...


...e Schiller coltiva i cetrioli...


...mentre i comignoli si attaccano alle rocce.


Saluti,

Mauro.

P.S.:
Qui tutti gli "A zonzo per...".

domenica 1 settembre 2019