Pensieri eretici

Ogni tanto (anzi spesso) mi vengono in mente interpretazioni di avvenimenti e fatti oppure giudizi su persone ed eventi che non si possono certo definire conformisti. O magari semplicemente idee e pensieri personali, indipendenti. Alcune di queste idee saranno giuste e condivisibili, altre no, ma sono orgoglioso che non siano conformi. I commenti anonimi non sono graditi, essi verranno cancellati a meno che non portino contributi concreti e seri. Buona lettura a tutti.

lunedì 30 gennaio 2023

Amare è complicato

›
Amare è complicato sempre. Ma quando si è lontani di più. È più difficile capirsi, spiegarsi. Non puoi spontaneamente piombare dal tuo amore...
venerdì 27 gennaio 2023

Meloni, il suo governo e l'opposizione... il surrealismo

›
Ora, io ho sempre sostenuto che il governo Meloni sarebbe durato al massimo un anno. E non lo ho mai sostenuto per inimicizia politica (che ...
giovedì 26 gennaio 2023

Porti sicuri... sicuri di ostacolare

›
Qualche giorno fa Ancona, ora Carrara . Il governo Meloni manda le navi delle ONG in crociera. Presto verrano indicati, se continua così, i ...
lunedì 23 gennaio 2023

Le accise dovrebbero venire aumentate, non ridotte o abolite

›
Ragioniamo sul cambiamento climatico. Cosa che sta a cuore a tutti... fino a che non ci tocca nel portafogli. Se i prezzi dei carburanti aum...
giovedì 5 gennaio 2023

Meloni e la responsabilità individuale

›
Nella conferenza stampa di fine anno del 29 dicembre scorso il Presidente (vuole lei il maschile, non prendetevela con me) del Consiglio Gio...
4 commenti:
lunedì 26 dicembre 2022

Dettagli dall'Oberpfalz 16 - Francesco C-3PO

›
(Vedremo chi capirà il titolo 😉). Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli dall'Oberpfalz.
4 commenti:
domenica 25 dicembre 2022

Dettagli coloniesi 34 - Comode panchine

›
Per una pausa durante la passeggiata... Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli coloniesi.  
venerdì 9 dicembre 2022

Dettagli genovesi 43 - Regine...

›
Ogni luogo ha le sue regine... Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli genovesi.
1 commento:
venerdì 2 dicembre 2022

Scienza e pseudoscienza

›
Il 28 novembre del 2021 ho scritto un articolo sulla pseudomedicina in Germania. Ovviamente comunque il problema non riguarda solo la Germa...
mercoledì 30 novembre 2022

I misteri del tedesco 30 - Essere nel Gotha

›
Quando qualcuno appartiene a una particolare élite, anche senza che questa sia codificata, si usa dire che quel qualcuno sia nel Gotha del s...
venerdì 25 novembre 2022

Come il giornalismo fa le ricerche...

›
Mercoledì sera la giornalista Jeanne Perego ha pubblicato un tweet che ha provocato un piccolo putiferio: Ora, si può essere d'accordo ...
mercoledì 23 novembre 2022

Negazionisti e scienza

›
Nel mondo da quando è arrivata la pandemia si sono moltiplicate le manifestazioni dei negazionisti. Negazionisti in realtà da dividere in...
martedì 22 novembre 2022

I misteri del tedesco 29 - Un povero cavaliere

›
In Germania esiste un piatto chiamato Arme Ritter  (con varianti regionali anche come nome) che tradotto letteralmente significa Povero cava...
domenica 20 novembre 2022

Misteri della lingua

›
Certe volte la lingua è autocontraddittoria. Vi faccio un esempio con l'italiano, ma se ne possono trovare in ogni lingua (anche se ness...
2 commenti:
martedì 15 novembre 2022

L'albergo di Hilbert (dove non serve prenotare)

›
Vorreste poter andare in un albergo che è al completo, con tutte le camere occupate, e comunque sapere di poter trovare posto, anche senza a...
martedì 8 novembre 2022

Le pseudomedicine e la Germania - Seconda parte

›
Nel novembre del 2021, come forse ricorderete, avevo scritto un articolo per dire che non c'era nulla di strano nel fatto che in German...
domenica 6 novembre 2022

I misteri del tedesco 28 - Un vecchio svedese

›
Ragazzo mio, tu sei un vecchio svedese! E se sei un mio amico, un mio compagno (nel senso complice di appartenente alla mia compagnia) lo se...
sabato 5 novembre 2022

Sporche città... e cittadini luridi

›
Si leggono spesso lamentele contro le autorità per le città sporche. Noi ovviamente lo sentiamo soprattuto in Italia (e in particolare a Rom...
martedì 25 ottobre 2022

Il sesso delle città

›
Oggi, in un gruppo chiuso su Twitter, è venuta fuori una domanda sul genere grammaticale: le città sono femminili o maschili? C'entra in...
6 commenti:
martedì 6 settembre 2022

Quando abbiamo eletto un governo?

›
Mai. Un giorno sì e l'altro anche spunta il politico o il sapientone che si lamenta del governo non eletto. Dovrebbero allora lamentars...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Parlando di me...

La mia foto
Mauro
Auerbach in der Oberpfalz, Bayern, Germany
Io sono io. O no?
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.