Pensieri eretici

Ogni tanto (anzi spesso) mi vengono in mente interpretazioni di avvenimenti e fatti oppure giudizi su persone ed eventi che non si possono certo definire conformisti. O magari semplicemente idee e pensieri personali, indipendenti. Alcune di queste idee saranno giuste e condivisibili, altre no, ma sono orgoglioso che non siano conformi. I commenti anonimi non sono graditi, essi verranno cancellati a meno che non portino contributi concreti e seri. Buona lettura a tutti.

mercoledì 29 settembre 2021

È la terza dose la vera priorità?

›
(Ormai il discorso è vecchio, alcune delle cose che leggerete sono forse superate, ma non sono riuscito a completare l'articolo in tempo...
lunedì 27 settembre 2021

I misteri del tedesco 23 - La carta e il culo

›
No, non c'entra la carta igienica. C'entra il calcio. E il cartellino rosso. In Germania con Arschkarte  (letteralmente carta di/da ...
domenica 26 settembre 2021

Pensiero laterale e negazionisti

›
Ieri ho pubblicato su questo blog un articolo in tedesco dal titolo Querdenken und Querdenker . Tratta del movimento negazionista tedesco, c...
sabato 25 settembre 2021

Querdenken und Querdenker

›
Ich möchte etwas über das Querdenken erzählen. Ja, über "Querdenken", nicht über "Querdenker", weil das Wort in Pandemie...
mercoledì 22 settembre 2021

Cosa facciamo stasera? Un referendum!

›
La polemica del momento, non serve che ve lo dica io, è quella sui referenda. Con la sentenza per cui la firma elettronica (SPID) è valida q...

I misteri del tedesco - Lista completa

›
La lista completa (che verrà aggiornata ogni volta che arriverà un nuovo articolo) dei miei articoli sulle curiosità del tedesco. I misteri ...
lunedì 20 settembre 2021

I misteri del tedesco 22 - Balliamo?

›
No, nonostante il titolo non vi sto invitando a ballare. Stiamo infatti parlando dell'espressione balla balla . E voi, se continuate a l...
venerdì 17 settembre 2021

La domanda della Palombelli

›
A quanto pare la Palombelli ne ha pestata una bella grossa. Provo ora a scrivere la mia opinione al proposito, sperando di non pestare nulla...
domenica 12 settembre 2021

I giovani sono il futuro. Per questo i vecchi se ne fregano.

›
Si dice sempre che i giovani sono il futuro, il nostro futuro. E quindi bisogna operare pensando a questo futuro. Il problema è che questi s...
giovedì 9 settembre 2021

A zonzo per Parigi

›
A Parigi gli uomini escono dai muri... ...i teatrini si nascondono... ...e i locali sono molto pudichi... Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti gl...
domenica 5 settembre 2021

L'incidenza e la scuola

›
Sì, parliamo di nuovo di Covid. In Italia, in Germania e altrove si è deciso di non considerare più l'incidenza (cioè quanti nuovi casi ...
sabato 4 settembre 2021

A zonzo per la Val Trebbia

›
Vicoli a Ottone. Gatti a Ponte Organasco. Panorami da Zerba. Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti gli "A zonzo per...".
martedì 31 agosto 2021

25 anni

›
Un quarto di secolo. Di Germania. Oggi. E la Germania non è ancora sprofondata 😉 Saluti, Mauro.
sabato 28 agosto 2021

Considerazioni politiche e polemiche sulla "lotta" al Covid

›
Vorrei qui estendere e riordinare alcune considerazioni personali sparse che ho fatto ieri, 27 agosto, su politica e Covid su un gruppo priv...
mercoledì 25 agosto 2021

Una lezione di matematica (immunologica)

›
Allora, oggi vorrei approfittare delle discussioni sul vaccino per il Covid19 per tenere una lezioncina di matematica. Due premesse sono ind...
domenica 15 agosto 2021

La fuga dall'Afghanistan

›
Provo qui a mettere in testo unico, con qualche aggiunta, un thread che ho scritto stamattina su Twitter. L'altro ieri al telegiornale ...
martedì 10 agosto 2021

Roma, Tokyo, le Olimpiadi e l'essere italiani

›
Noi italiani in una cosa ci distinguiamo sempre, siamo sempre al top: nel denigrare l'Italia stessa. Anche quando l'Italia è ai vert...
1 commento:
domenica 1 agosto 2021

A zonzo per Amberg

›
Ad Amberg c'è un San Francesco metallurgico... Puoi pernottare in galera (senza condanna, ma poi ti presentano il conto)... E i gommoni ...
giovedì 22 luglio 2021

Il ministro, i manganelli e il G8

›
In questi giorni si sta ricordando il G8 di Genova del 2001 con tutto quello che successe nell'occasione del ventennale. Io ne ho sempre...
lunedì 19 luglio 2021

Un viaggio nel desiderio

›
Altra mostra da vedere a Genova, care lettrici e cari lettori: Un viaggio nel desiderio , a Porta Siberia, dedicata a Milo Manara. Arte, del...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Parlando di me...

La mia foto
Mauro
Auerbach in der Oberpfalz, Bayern, Germany
Io sono io. O no?
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.