Pensieri eretici

Ogni tanto (anzi spesso) mi vengono in mente interpretazioni di avvenimenti e fatti oppure giudizi su persone ed eventi che non si possono certo definire conformisti. O magari semplicemente idee e pensieri personali, indipendenti. Alcune di queste idee saranno giuste e condivisibili, altre no, ma sono orgoglioso che non siano conformi. I commenti anonimi non sono graditi, essi verranno cancellati a meno che non portino contributi concreti e seri. Buona lettura a tutti.

giovedì 22 luglio 2021

Il ministro, i manganelli e il G8

›
In questi giorni si sta ricordando il G8 di Genova del 2001 con tutto quello che successe nell'occasione del ventennale. Io ne ho sempre...
lunedì 19 luglio 2021

Un viaggio nel desiderio

›
Altra mostra da vedere a Genova, care lettrici e cari lettori: Un viaggio nel desiderio , a Porta Siberia, dedicata a Milo Manara. Arte, del...
sabato 17 luglio 2021

Dettagli genovesi 37 - Dogi evanescenti

›
Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli genovesi.
venerdì 16 luglio 2021

Sipari incantati

›
Fino al 12 settembre prossimo è aperta a Casa Luzzati nel Palazzo Ducale di Genova la mostra Sipari Incantati - Atto 1 , ovviamente dedicata...
giovedì 15 luglio 2021

Una fermata a Marassi (dettagli genovesi special)

›
L'amica Miss Fletcher , nota divulgatrice delle bellezze genovesi, ha una sua fermata AMT (i trasporti pubblici genovesi) del cuore a Ca...
mercoledì 14 luglio 2021

Dettagli genovesi 36 - Forse non andrà bene...

›
Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli genovesi.
venerdì 9 luglio 2021

Non ti darebbe fastidio se un gay cercasse di flirtare con te?

›
Tutte le discussioni sul DDL Zan mi hanno fatto venire in mente che un paio di volte mi è stata posta la domanda del titolo. Mi è sempre sta...
giovedì 8 luglio 2021

Storia di Italia-Inghilterra

›
E siamo arrivati all'ultimo atto degli Europei di calcio del 2020, anche se giocati nel 2021, perché nel 2020 il calciatore più forte è ...
venerdì 2 luglio 2021

No, i gol in trasferta non hanno mai avuto valore doppio

›
Nei giorni scorsi avrete tutti (o almeno tutti quelli di voi che seguono il calcio) letto o sentito che la UEFA ha cancellato la regola dei ...
4 commenti:
sabato 19 giugno 2021

15 anni di blog

›
Oggi il blog ha compiuto 15 anni. Qualcuno mi segue bene o male fin dall'inizio, altri sono andati e venuti, altri sono stati un po'...
2 commenti:
sabato 12 giugno 2021

Dettagli dall'Oberpfalz 13 - Risalendo dalla toilette

›
  Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli dall'Oberpfalz.
giovedì 10 giugno 2021

Dettagli coloniesi 30 - Santi incarcerati

›
Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli coloniesi.
lunedì 7 giugno 2021

Dettagli genovesi 35 - Giano a Genova

›
  Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli genovesi.
venerdì 4 giugno 2021

Marx e il Vaticano

›
No, non il Marx che pensate voi. Sto parlando del Cardinale Reinhard Marx, Arcivescovo di Monaco-Frisinga (München-Freising), che ha scritto...
2 commenti:
mercoledì 2 giugno 2021

E questo sarebbe uno scienziato?

›
Oggi l'amico Andrea Borsoi su Twitter mi ha fatto conoscere questo articolo pubblicato dall'edizione italiana dell'Huffington ...
4 commenti:
martedì 1 giugno 2021

Divulgazione in rete

›
Oggi vorrei consigliarvi qualche risorsa divulgativa di scienza e tecnologia (e anche di storia delle stesse) in italiano in rete. Risorse r...
domenica 30 maggio 2021

Due storie europee: Schwabenkinder e Verdingkinder

›
Vorrei raccontarvi due storie. Due storie che non conoscete (a meno di non vivere in determinate zone di Svizzera, Austria e Germania). Due ...
domenica 23 maggio 2021

I jeans... mito americano, che di americano non ha nulla

›
Per molti, in tutto il mondo, i jeans, o meglio i blue jeans, sono parte integrante del mito americano. Ormai tutti sappiamo che blue jeans ...
venerdì 21 maggio 2021

Pesto genovese o alla genovese?

›
Il pesto è un argomento delicato, da trattare con le molle, soprattutto quando ne parlate con noi liguri. Ne parlai già su questo blog e l...
2 commenti:
giovedì 20 maggio 2021

I misteri del tedesco 21 - Avere senso fa senso

›
Avere senso talvolta fa senso. Mi state prendendo per matto? Bene, seguitemi tra il tedesco e l'italiano. In Italia se tu mi dici qualco...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Parlando di me...

La mia foto
Mauro
Auerbach in der Oberpfalz, Bayern, Germany
Io sono io. O no?
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.