Pensieri eretici

Ogni tanto (anzi spesso) mi vengono in mente interpretazioni di avvenimenti e fatti oppure giudizi su persone ed eventi che non si possono certo definire conformisti. O magari semplicemente idee e pensieri personali, indipendenti. Alcune di queste idee saranno giuste e condivisibili, altre no, ma sono orgoglioso che non siano conformi. I commenti anonimi non sono graditi, essi verranno cancellati a meno che non portino contributi concreti e seri. Buona lettura a tutti.

lunedì 31 ottobre 2011

Fukushima reloaded

›
Per tutti quelli che continuano a parlare della "catastrofe nucleare" di Fukushima: a Fukushima le cose sono sotto controllo (e n...

Halloween e Carnevale

›
Parliamoci chiaro: il Carnevale è una festa idiota. Ma confronto ad Halloween sembra comunque il massimo dell'intelligenza e della cul...
2 commenti:
sabato 29 ottobre 2011

Bambini e alberghi

›
Sarà vero? I più cafoni? I bambini italiani secondo gli albergatori UE Io non sono albergatore e non ho bambini... ma qui sinceramente h...
8 commenti:

C'è speranza per la salvezza della Chiesa

›
«In Germania la Chiesa fa milioni col porno...» Saluti, Mauro.
venerdì 28 ottobre 2011

Chi ha scritto la lettera all'Italia?

›
Da un po' di giorni la discussione politica ruota intorno alla situazione italiana e alla lettera che la Banca Centrale Europea ha scri...
4 commenti:
giovedì 27 ottobre 2011

Ne portiamo ancora la Croce

›
Tra i vari commenti che ho ricevuto al mio intervento di martedì scorso Ignoranza brevettata molti vertevano sull'ignoranza scientifica...
16 commenti:
mercoledì 26 ottobre 2011

Ignoranza brevettata - Una spiegazione

›
Il mio intervento di ieri sulla brevettabilità dei prodotti agricoli ( Ignoranza brevettata ) sta avendo una risonanza a cui gli interventi ...
4 commenti:
martedì 25 ottobre 2011

Ignoranza brevettata

›
Oggi la Repubblica ha pubblicato sul suo sito un articolo sulla controversa possibilità di brevettare prodotti agricoli: Brevetti, patate e ...
20 commenti:
lunedì 24 ottobre 2011

Una testa un voto

›
Visto che il principio "una testa, un voto" ci ha portato a farci ridere dietro in occasioni ufficiali... non so più quanto sia ...
domenica 23 ottobre 2011

Dettagli coloniesi 8 - Bussate e vi sarà aperto

›
Ho bussato. Nessuno ha aperto. Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli coloniesi.
5 commenti:
venerdì 21 ottobre 2011

Gheddafi è morto

›
E ora comincia il difficile. Le tribù libiche mica sono unite di loro, erano unite solo contro il dittatore. Ora si rischia il tutti contro...
4 commenti:
mercoledì 19 ottobre 2011

Custodi della lingua italiana

›
Seguendo l' esempio dell'amico Layos ho adottato per un anno la parola doge . Saluti, Mauro.
martedì 18 ottobre 2011

Lui il Nobel lo meritava

›
E non glielo hanno dato. E ora non potranno più darglielo. Andrea Zanzotto mancherà a tutti coloro che amano la poesia. Anzi no. Manche...
domenica 16 ottobre 2011

I fatti di Roma

›
Ieri solo a Roma - tra più di 900 città in giro per il mondo - ci sono stati gravi scontri e tafferugli. A parte tutti i discorsi socio-po...
5 commenti:
sabato 15 ottobre 2011

Fratello sole, sorella sole

›
No, non voglio riscrivere il Cantico delle Creature di Francesco Giovanni di Pietro Bernardone (alias Francesco d'Assisi) in termini fe...
6 commenti:
venerdì 14 ottobre 2011

Puff

›
È vero che la Siemens a Duisburg (dove lavoro io) è a poche decine di metri dalla famosa Vulkanstrasse (i più fortunati (?) tra i colleghi ...
mercoledì 12 ottobre 2011

La fiorentina apocrifa

›
Se Firenze ha un merito è quello di averci dato la bistecca alla fiorentina :-) Bistecca buonissima e spesso fraintesa. Infatti, quando an...
9 commenti:
martedì 11 ottobre 2011

Dettagli coloniesi 7 - C'è chi ti guarda

›
Attenti quando andate in birreria a Colonia. Dalla parete il grande vecchio vi guarda... Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli...
2 commenti:
lunedì 10 ottobre 2011

Faccia da persona onesta?

›
Venerdì nel tardo pomeriggio ero nella sala d'aspetto alla stazione di Duisburg che aspettavo il treno per tornare a casa a Colonia. A ...
19 commenti:
domenica 9 ottobre 2011

Dettagli coloniesi 6 - Sotto i ponti

›
I ponti non è detto che si possano vedere solo da sopra... Saluti, Mauro. P.S.: Qui  tutti i dettagli coloniesi.
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Parlando di me...

La mia foto
Mauro
Auerbach in der Oberpfalz, Bayern, Germany
Io sono io. O no?
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.